L’idea di riqualificare la piazzetta e i fabbricati del “Carro” passa necessariamente attraverso un’idea più globale ed estesa di ridisegno urbanistico ed ambientale di questa parte di città assolutamente centrale ed allo stesso tempo di “accesso” privilegiato dal paesaggio della Gravina. Le cave e tutto lo splendore storico/materico che esse trasmettono al “viandante/viaggiatore” devono ri-trovare, all’ingresso della città un’adeguata “porta” ed un contesto urbano che renda immediatamente l’idea di Matera, …città di acqua, di luce, di giardini e di “pietra”.
|