Il colonnato del pergolato è costituito da elementi prefabbricati in cls sovrapponibili ancorati a blocchi di fondazione e riempiti con cls magro. Dalla sommità delle colonne spiccano elementi tubo/giunto che fungono da struttura portante di profilati piatti, allineati e sagomati secondo linea curva per costituire il letto portante del rampicante (Wisteria floribunda). Al piede delle colonne sono previsti punti di luce orientati verso l’alto per l’illuminazione radente. L’orto sarà conformato a solchi paralleli dove, a filari alterni, sono disposti arbusti di rosa antica inglese (Auguste Luisa) portati ad alberello e piante basse di bulbose a fioritura di colore azzurro (Puschkinia). I reperti archeologici saranno contornati da cordoli in mattoni pieni ove sarà posto l’impianto di illuminazione radente degli stessi. Al vecchio acquedotto verrà affiancata una vasca con acqua proveniente dallo stesso e con piante di ninfea. L’albero isolato accanto alla cella è un Jacaranda mimosaefolia. |