Nicola Lariccia |
|
italia |
 |
REFRESH |
|
nicolalariccia@yahoo.it |
Cella chiusa come contenitore universale capace di assorbire diverse energie rigenerandosi con periodici fenomeni di “depurazione”. Si tratta di uno luogo metafisico dove il colore nero rappresenta il vuoto concettuale, la base neutra di accoglienza per le riflessioni intellettuali, mentre l’acqua diventa elemento di moltiplicazione delle dimensioni e dei punti di vista grazie alle sue proprietà di riflessione visuale. Le uniche varianti di questo ambiente neutro sono definite dalle variabili delle fioriture stagionali secondo le essenze vegetali scelte: piante aromatiche, bouganville e gelsomino, che si affacciano sul vuoto come segnali del mondo naturale, odori, forme, colori.
Diventando l’hortus conclusus uno spazio aperto al pubblico, le esperienze dei visitatori si sovrappongono ed interagiscono, per questo l’acqua ripulisce l’ambiente rigenerando la purezza iniziale di uno spazio di meditazione in cui soffermarsi a raccogliere la natura delle stagioni.
|
Author(s): david benedetti, nicola lariccia |
|