Jan De Clercq |
|
italia |
 |
hortus mobilis |
|
jandeclercq@nuvolab.it |
La proposta richiama un luogo di meditazione semplice ed austero, reinterpretandolo come luogo di scambio, di mediazione ed interattività.
specchio d’acqua, la meditazione
Uno specchio d’acqua evoca l’atmosfera contemplativa di scoperta di se stesso, l’anima dell’uomo. Inoltre l’acqua stabilisce un clima di freschezza continua.
aiuole mobili, la mediazione
L’hortus conclusus, dove i frati svolgevono le loro azioni quotidiane, viene scomposto – o ‘pixellato’ – in frammenti paesaggistico-funzionali: l’albero per l’ombra, le essenze mediche, i fiori per i profumi e i colori
I frammenti vengono sovrapposti alla vasca d’acqua e grazie al sistema galleggiante il visitatore può auto-comporre il proprio orto: ‘hortus inconclusus’, un disegno paesaggistico senza forma definitiva. Le aiuole si possono spostare per ottenere un prato sotto l’ombra dell’albero, per combinare i colori delle varie fioriture stagionali, o semplicemente per accedere ad un'altra isola.
|
Author(s): ferrari angelino, metais esther, furter giorgio, de clercq jan |
|