acme architetture   italia
sotto_sopra  
La proposta si fonda sull’utilizzo di tubi in pvc colorato come supporto unico di progetto. I tubi, del diametro di 10 cm e di altezza variabile fra 250 e 50 cm, sono infissi a terra e supportano di volta in volta i diversi layer di progetto. Primo fra tutti quello delle essenze –contenute in vaso all’interno dell’estremità superiore- scelte fra varietà perenni: dianthus gratianopolitanus grandiflorus, eschoscholzia californica aurantiaca, felicia heterophylla, dimorphoteca aurantiaca, per avere fioriture continue nell’arco dell’anno. In secondo luogo tutti gli elementi tecnici necessari: illuminazione, sistema di approvvigionamento idrico per le fontane e i giochi d’acqua delle radure, sistema di irrigazione a pioggia necessario per il sostentamento del giardino. All’interno del manto erboso del livello zero il percorso a terra viene evidenziato con materiali quali ghiaia o sabbia, mentre le radure sono trattate come pedane rialzate in tavolato di legno per permettere la seduta.
Author(s): lucia lancietti, eugenio pandolfini, colomba pecchioli, lian pellicanò, alessandra prezzi
  PROJECT N. 168 OF 185 ORTUS ARTIS COMPETITION BROWSE pages:  PAGE 1   PAGE 2    projects:  PREVIOUS   NEXT